Cura delle carie
Nell'ambito dell'estetica del sorriso è molto importante la cura della carie. Spesso è questa patologia a creare molti danni estetici e funzionali alla dentatura. La carie è una malattia dentale frequente, che sorge per la presenza dei batteri sui denti, negli spazi interdentali e sulla o nella gengiva.
Ai nostri pazienti consigliamo di non trascurare mai i segnali di una presenza di carie nei denti. La carie dentaria è infatti una malattia degenerativa che cresce ed è inarrestabile. Più va avanti e più rende il dente putrido, generandp dolore perché coinvolge la polpa dentale.
Vediamo come ci occupiamo di cura della carie noi specialisti dello Studio Dentistico.
La parola carie deriva dal latino caries, che significa putrefazione o corrosione. Parliamo di una malattia degenerativa, ovvero una volta che il processo è iniziato non si ferma finché non viene rimossa.
Come dentisti dobbiamo intervenire in tempo e anche scovare la sua presenza negli spazi interdentali, o nello strato sotto gengivale dove il paziente spesso non si accorge di averla.
La carie colpisce i tessuti duri del dente, ossia lo smalto, la dentina e il cemento. A creare danni e anche dolori molto forti sono i batteri che corrodono il dente e creano infiammazione.
L'igiene orale quotidiana previene molto la carie. Ma anche i controlli periodici dai dentisti sono importanti.
Che tipo di carie hai?
I pazienti possono arrivare con carie molto diverse tra loro.
La putrefazione o corrosione del dente può avvenire al centro o lateralmente, oppure iniziare tra gli spazi gengivali. Spesso i pazienti arrivano in Studio con una o più carie, alcune delle quali sono a uno stadio iniziale e per cui sono asintomatiche.
Più che parlare di tipologie di carie si parla di classi di gravità della carie. Sono in tutto cinque:
- Iniziale
- Superficiale
- Profonda
- Penetrante
- Perforante.
Lo stato iniziale presenta macchie biancastre sullo smalto, che diventano più scure e gravi con il tempo.
Noi dello Studio Dentistico dobbiamo intervenire per non arrivare alla perdita completa del dente. Il momento in cui la carie fa male è quando colpisce la dentina, parte del dente ricca di nervi. Siamo nella terza classe, ovvero la carie profonda.
Da qui diventa penetrante, cioè arriva fino alla radice e può creare gravi infezioni che si manifestano anche con febbre, tremori e malessere generale.
La carie perforante, infine, distrugge il dente e provoca la lesione pulpare. In questo caso dovranno intervenire come specialisti l'igienista dentale, il parodontista o l'endodontista..
Cura della carie: diverse soluzioni
Se la carie non ha distrutto completamente il dente ed è ad una fase iniziale, interveniamo con una pulizia profonda della dentatura e delle gengive. Nello step successivo rimuoviamo la carie.
Se il dente è molto scavato verrà ricostruito con otturazioni, capsule dentali, faccette e altri manufatti dentali. Nel nostro Studio Dentistico preferiamo soprattutto i modelli non in metallo ma in zirconia, porcellana o ceramica.
Dato che prevenire è meglio che curare, laddove è necessario consigliamo e prescriviamo trattamenti al fluoro.
È un elemento biochimico presente nell'acqua ma anche nel pesce azzurro, nella frutta e nella verdura. Applicato tramite dentifrici o integratori specifici rafforza le gengive, migliora la risposta immunitaria dentale e rimineralizza le superfici dentali.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico SFP Dental Service di Brescia oppure puoi scriverci cliccando su prenota una visita.