Rimozione Denti del Giudizio
La rimozione dei denti del giudizio è un'operazione importante e utile per la salute orale oppure no? Questa è una delle tante domande che ci pongono i pazienti dello Studio Dentistico. Rispondere non è semplice, i terzi molari o denti del giudizio sono a tutti gli effetti dei denti in più.
Oltretutto non si raggiungono facilmente con lo spazzolino o il filo interdentale, con il rischio maggiore di sviluppare la carie.
In più, non si possono osservare bene e bisogna attendere la visita dal dentista per vedere se ci sono carie. se sono in parte inclusi o se sono storti. Tali aspetti possono infatti incidere sull’allineamento degli altri denti e sulla perfetta chiusura delle due arcate dentali.
Perché spesso si tolgono i denti del giudizio?
I denti del giudizio sono chiamati così perché solitamente erompono in età adulta, e in alcuni casi possono proprio non spuntare. Non è sempre detto che vadano estratti, in quanto devono essere presenti determinate condizioni perché accada.
Se i denti non sono storti e non danno fastidio al paziente possono anche non essere estratti. Nel momento in cui dovessero essere cariati si può procedere con un’otturazione.
D’altra parte già come i molari, questi denti tendono ad accumulare una maggiore quantità di placca, e a essere più esposti al rischio di sviluppare patologie.
Quando interveniamo sui denti del giudizio
I denti del giudizio possono causare una serie di disturbi e mettere a rischio la salute della dentatura. Quando si verificano questi casi la soluzione è l’estrazione. Noi dello Studio Dentistico valutiamo tale ipotesi dopo aver analizzato la situazione nel corso di una visita.
Questi sono i casi in cui interveniamo sui denti del giudizio rimuovendoli completamente.
- Denti che rimangono nella gengiva, completamente o parzialpossono creare problemi tanto alla mascella quanto alla mandibola. Tra le patologie che possono insorgere vi sono le cisti, i granulomi e le infezioni.
- Affollamento dei denti: è un tipo di malformazione trattata dagli ortodontisti con apparecchi correttivi. Con i denti del giudizio c'è molta difficoltà ad agire con questi strumenti correttivi, persino con gli aligner trasparenti. Questo è il secondo caso per cui preferiamo la rimozione completa dei denti del giudizio.
- Difficoltà nel pulire i denti del giudizio: succede quando sono cresciuti parzialmente, in questo caso diventano facilmente colonia di batteri, che favoriscono la carie.
La rimozione dei denti del giudizio avviene con estrazione dentale, che può richiedere anche l’incisione della gengiva se i denti del giudizio sono inclusi o semi-inclusi.
Il paziente non prova alcun dolore grazie all’uso dell’anestesia. Successivamente prescriviamo degli antidolorifici per ridurre dolori ed eventuali gonfiori.
Non è invece necessario rimuovere i denti del giudizio se sono completamente cresciuti e sono posizionati correttamente con un’occlusione ottimale della bocca. Se sono sani sia fuori che dentro e si riesce a pulirli nella maniera più corretta allora non è necessario rimuoverli.
Se dunque sono spuntati i denti del giudizio noi specialisti dello Studio Dentistico ti consigliamo di effettuare il prima possibile una visita di controllo per valutare in quale condizione si trovano.
Se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Dentistico SFP Dental Service di Brescia oppure puoi scriverci cliccando su prenota una visita.